
Wedding Breakfast: la Nuova Tendenza degli Esperti di Matrimonio
Arriva direttamente dal mondo anglosassone e diventerà presto un evento immancabile per wedding planner ed esperti del settore: scopriamo cos’è la Wedding Breakfast!
Per chi conosce un po’ d’inglese, la traduzione immediata di Wedding Breakfast dovrebbe essere letteralmente “Colazione da matrimonio”, ma il significato che si cela dietro questa formula è molto più ricco! Nel modo anglosassone, infatti, la Wedding Breakfast è un evento più legato agli sposi, consiste infatti nel primo pasto che la coppia consuma dopo la celebrazione: il momento della giornata, dunque, non è necessariamente la colazione vera e propria, ma corrisponde a un nuovo inizio sancito dalla sacra unione del Matrimonio.
Nel nostro paese, ma anche nel resto d’Europa, tutto si riconduce al senso che diamo a quel particolare momento della settimana, o del mese, durante il quale s’incontrano le amiche più care per raccontarsi novità, aggiornarsi e confrontarsi su quanto accaduto negli ultimi giorni. Configurando il tutto al mondo del matrimonio, la Wedding Breakfast non è altro che un incontro collettivo per confrontarsi e parlare di nozze, preparativi, tendenze e tutto quanto ruoti intorno ai festeggiamenti per il giorno del fatidico Sì. Scopriamo qualcosa di più sulla Wedding Breakfast e sulle sue diverse sfumature.
Cerchi l’abito da sposa perfetto? Scegli il tuo preferito tra le nostre collezioni!
Wedding breakfast: cos’è
Il significato quasi religioso della Wedding Breakfast ha ceduto il passo, negli ultimi anni, ad una evento più attinente al ricevimento, ma anche a coloro che per lavoro lo organizzano. Per gli inglesi è una sorta di selezione di cibi preferiti dagli sposi da condividere con le persone a loro care nel corso dei festeggiamenti, un modo per sentirli vicini e ringraziarli. È una parte dei festeggiamenti che rispecchia molto lo stile e i gusti della coppia, per cui va curata nei minimi dettagli. Ma in altri casi, la Wedding Breakfast è intesa più come incontro tra diverse realtà legate al mondo del wedding, ed è spesso organizzata dalle aziende leader nel settore.
L’incontro si svolge al mattino e prevede la partecipazione di wedding planner, influencer, blogger, fornitori ed esperti, riuniti in un’atmosfera di convivialità, magari consumando un’ottima “Breakfast”, come si conviene per un matrimonio vero e proprio. Lo scopo di questi incontri è quello di creare reti di lavoro efficienti, puntando l’attenzione sui trend del futuro e su quanto ci si possa aspettare dalle imminenti stagioni Bridal.
Si tratta di una realtà ancora poco esplorata in Italia, ma il successo riscosso nel resto d’Europa fa ben sperare in ulteriori evoluzioni degli eventi dedicati, lanciando il wedding a livello imprenditoriale. Proprio come accade nella creazione di network e sinergie in altri contesti produttivi e professionali, anche l’universo del matrimonio può rivelarsi un settore davvero stimolante per fare carriera. Basta anche una semplice Wedding Breakfast.
No Comments